TUTTI GLI ARTICOLI

Prince – Lovesexy (1988)
Buon Compleanno Prince. Oggi lo omaggiamo con uno dei suoi incredibili dischi: “Lovesexy” Dopo il successo del capolavoro “Sign O’ The Times”(1987), Prince tornò a

Sananda Maitreya – Symphony Or Damn (1993)
Symphony Or Damn, il disco di Sananda Maitreya dove il soul ed il funk si mescolano con il Rock. Oggi vi portiamo a fare un

James Brown – Sex Machine
Novant’anni fa nasceva James Brown, The Godfather Of Soul Il 3 Maggio del 1933, a Barnwell (South Carolina), nasceva uno dei più grandi artisti della

Cecile McLorin-Salvant – Melusine
Il nuovo disco di Cecile McLorin-Salvant racconta la leggenda popolare di “Melusine” in chiave jazz Anche oggi torniamo a parlarvi di novità riguardo soul e

Adam Blackstone – Legacy
Legacy. L’album del contrabbassista, polistrumentista, arrangiatore, produttore e direttore d’orchestra Adam Blackstone è l’equilibrio perfetto tra classico e moderno, tra swing, neo-soul e hip-hop. Oggi

Se Stasera Sono Qui – Omaggio a Tenco
Il 31/03 è uscito Se Stasera Sono Qui, omaggio a Luigi Tenco di Dario Serafino prodotto da The Italian Soul Oggi abbiamo una novità fresca fresca per voi,

Justin Timberlake – The 20/20 Experience (2013)
The 20/20 Experience di Justin Timberlake, un orgasmo di stile e di groove. Oggi vi portiamo a fare un viaggio nel passato più recente, precisamente

Quincy Jones – The Dude (1981)
“The Dude” era il soprannome di Quincy Jones e anche un meraviglioso album funk. Arrangiatore, direttore d’orchestra, compositore, trombettista, produttore, imprenditore, attivista. Sono molteplici i

Nina Simone and Piano (1969)
Nina Simone and Piano: l’essenzialità in un capolavoro. Nel mondo della musica esistono dischi in cui a contare è l’essenzialità. A volte non c’è bisogno

Meshell Ndegeocello – Bitter (1999)
In Bitter del 1999, Meshell Ndegeocello mostra un lato ancora sconosciuto di lei. Dopo i due sorprendenti album di esordio, “Plantation Lullabies”(1993) e “Peace Beyond

Samara Joy – Linger Awhile
Samara Joy, Vincitrice ai Grammy Awards 2023 come miglior artista esordiente e come miglior disco jazz dell’anno. Vincitrice ai Grammy Awards 2023, come miglior artista esordiente,

Donald Byrd – Black Byrd (1973)
“Black Byrd” del trombettista Donald Byrd: L’origine del sincretismo sonoro tra jazz e soul-funk due decenni fa Abbiamo parlato, nel penultimo articolo, della contaminazione tra