Breaking news: D’Angelo è tornato, e lo ha fatto in grande in stile con il suo nuovo programma radio, Feverish Fantazmagoria!
Ci sono eventi nell’arco della vita che scandiscono le varie fasi della stessa. Eventi come le eclissi totali, per esempio, che puntualmente ogni tot anni affascinano il mondo con la loro spettacolarità, o come le comete, che, una o due volte a decade, si presentano nel cielo con la loro timida, ma spettacolare scia. Allo stesso modo sono tanto spettacolari quanto rade le apparizioni pubbliche di uno degli artisti che più amiamo, il re del neo soul, D’Angelo. Possono essere apparizioni di una certa durata e quasi sempre di una certa spettacolarità, ma quello che è garantito è che, proprio come un’eclissi o una stella cometa, l’evento che tanto ci dà gioia avrà una fine, e non sapremo quando lo rivivremo fino a quando lo stesso D’Angelo non deciderà di rifarsi vivo.
Fortunatamente, sembra di essere entrati in uno di questi periodi. Due giorni fa il primo indizio su Instagram, con una foto pubblicata sull’account di D’Angelo stesso, già di per sé un evento straordinario se si considera che si tratta del primo post in sette anni. Ieri sera, la conferma che qualcosa stava bollendo in pentola:
“Fiero di presentarvi il mio programma radio su Sonos Radio… Feverish Fantazmagoria, venite a rissarvi con me, lasciatevi ispirare… ??”
Queste le parole del musicista di Richmond nel secondo post in sette anni (!!!) sul proprio account Instagram. Ovviamente siamo andati immediatamente ad ascoltare il programma per sanare un’astinenza che durava ormai da diverso tempo, e non siamo rimasti delusi. Il primo quarto d’ora è già imperdibile, dato che si tratta di una breve ma densa intervista a D’Angelo sulla sua infanzia, sulle sue prime influenze musicali, su Prince, sul prossimo album (che pare sia in lavorazione) e su molte altre cose che non vi anticipiamo. I successivi 85 minuti sono un’orgia di funk, soul, rock psichedelico, fusion, gospel, R&B, neo soul, con nomi che vanno da Sly & The Family Stone a Lewis Taylor, passando per Nick Hakim, Al Green, Mahavishnu Orchestra, Funkadelic e molti altri. Un viaggio in quello che è il mondo musicale che ha influenzato e continua ad influenzare quello che è ancora oggi, a più di venticinque anni dal suo esordio, forse l’artista black contemporaneo più influente. Che ve lo dico a fare: correte ad ascoltare Feverish Fantazmagoria!