Dogon Floater - The Italian Soul Blog

DogOn – Floater

Il primo appuntamento del mese di “MailInbox” si apre con i DogOn, trio fusion svizzero che ha appena pubblicato il secondo album, Floater

Apriamo febbraio con una delle novità più interessanti giunte alla nostra casella di posta negli ultimi mesi. Sono svizzeri, sono in tre, sono incredibili musicisti e hanno una smodata passione per funk, jazz e rock, stili musicali che amalgamano con sapienza nella loro musica. Si chiamano DogOn e hanno appena pubblicato il loro secondo LP, Floater.

I DogOn nascono dalla fertile mente di Eric Hunziker, chitarrista e compositore di Zurigo molto conosciuto nell’ambiente musicale svizzero sia come sideman che come leader di propri progetti. Al basso troviamo Thomas Tavano, mentre alla batteria c’è Tobias Hunziker (solo omonimo del collega chitarrista, non c’è nessuna relazione di parentela). Nati nel 2015 dopo essersi incontrati al leggendario Zurich Bazillus Club, cominciano subito un’intensa attività live, soprattutto tra Svizzera, Russia e Germania. Nel 2017 ecco il primo disco, Rotten Rainbow Rollercoaster, seguito da altri numerosi tour in tutta Europa. Ed ecco arrivare il 2021, anno di uscita di Floater, che il trio stesso descrive in questo modo:

“Talvolta è rock, talvolta ha un suono più jazz, per poi arrivare a creative improvvisazioni, così come a misteriosi collage di suono; infine si ritorna al funk o addirittura a un pizzico di dubbing!”. 

Ascoltandolo, non possiamo che confermare queste parole: durante tutte le dieci tracce del disco vi troverete a viaggiare tra varie atmosfere e stili, suonati in maniera veramente egregia. Un plauso va anche alla creatività compositiva del leader Eric Hunziker, un valore aggiunto a un disco che, siamo sicuri, saprà conquistare voi come ha conquistato noi!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP 20 The Italian Soul Blog

Social Media

Most Popular

Categories

On Key

Related Posts

Buckshot Lefonque - The Italian Soul Blog

Buckshot Lefonque (1994)

La nostra macchina del tempo oggi torna al 1994 con l’omonimo disco dei Buckshot Lefonque, collettivo creato da Branford Marsalis. Jazz e soul-funk. Una contaminazione non

Sly Johnson - 55.4 - the Italian Soul Blog

Sly Johnson – 55.4

55.4 è l’ultimo album di  Sly Johnson cantante, rapper, beatboxer, produttore e polistrumentista francese. Qui su The Italian Soul, come ben sapete, oltre a farvi

Stevie Wonder - Talking Book (1972)

Stevie Wonder – Talking Book (1972)

Talking Book, il disco di svolta electro-funk di Stevie Wonder Dopo essere stato, durante l’infanzia e adolescenza, il ragazzino prodigio della Motown e arrivato al