Nuova Partnership con Funky Town Music Academy
The Italian Soul è un progetto culturale che ha come obiettivo la crescita della cultura musicale. Produzione, Comunicazione e Formazione sono le fondamenta dalle quali partono tutte le nostre attività. Se vuoi cambiare un popolo parti dalla scuola. La partnership con Funky Town Music Academy è l’inizio di una serie di attività orientate alla Formazione.
Siamo entrati in contatto con l’accademia grazie a Chill Mill, il format video live + intervista dell’anno scorso e dopo uno scambio di idee e propositi è stato naturale pensare di fare qualcosa insieme.
La prima attività di collaborazione con Funky Town è la Masterclass di Davide Shorty il prossimo 20 di Dicembre della quale vi parleremo nei prossimi giorni.
Ma ora diamo spazio alla scuola.
Perché scegliere la scuola di musica Funky Town?
L’obiettivo è quello di realizzare uno standard qualitativo molto alto tra i nostri studenti all’interno di un ambiente positivo e propositivo. La volontà perseguita è quella di dare un impulso concreto al settore musicale stimolando la curiosità verso il sapere soprattutto nei più giovani. Ognuno dei nostri allievi viene seguito in maniera estremamente accurata durante tutto il percorso formativo affinché possa ottenere i migliori risultati.
Tutti i nostri insegnanti sono figure altamente specializzate, professionisti che hanno fatto la storia nel panorama musicale nazionale ed internazionale. I corsi di musica realizzati dalla Funky Town Music Academy sono strutturati per rispondere ad ogni tipo di esigenza in relazione anche all’età dell’allievo, per questo forniamo la possibilità di scegliere tra percorsi formativi professionali o in alternativa amatoriali.
Funky Town Project
Funky Town era il termine usato dai giovani americani per indicare la downtown di New York, dove era usanza andare a trascorrere le serate nei mitici locali di Manhattan. Era l’essenza della nightlife degli anni ’70! Suonare con insistenza il campanello, entrare, svestirsi dalla monotonia e… vestirsi di noi stessi. Questa era la Funky Town!
Funky Town Music Academy nasce dall’idea e dal credo che la professione del musicista sia una cosa reale. In un momento come questo, dove la crisi attanaglia un po’ tutti, abbiamo voluto investire denaro perché sappiamo di poter offrire una giusta alternativa al mondo del lavoro. Perchè la professione di insegnante, turnista, musicista a 360 gradi, se fatta con coscienza e determinazione, porta a grandissime soddisfazioni (anche economiche).
I nostri insegnanti non solo ti guideranno in un percorso didattico ad hoc, ma sapranno stimolarti per farti capire il valore della musica, qualunque sia il genere che prediligi.
https://youtu.be/xrZg1CnifWY
Oltre hai corsi di strumento la Funky Town ha nella sua offerta formativa i corsi di danza e coreografia
Impariamo i movimenti coreografici per migliorare le performance sul palco.
Riscaldamento isolazioni per conoscere e controllare il corpo in funzione delle prestazioni artistiche.
Il corso si rivolge a tutti gli artisti che desiderano raggiungere una completezza formativa nell’ambito della performance.
In particolare si affronterà un lavoro che mira ad aumentare la consapevolezza corporea individuale, sviluppando le qualità coordinative e di interpretazione. Ci si pone inoltre l’obbiettivo di poter affrontare attraverso un lavoro coreografico collettivo vere e proprie coreografie di gruppo sempre più presenti nell’ambito musicale concerti o in lavori teatrali.
Gli insegnati: Roby Ferrante, Walter Calloni, Dario Grassi, Giorgio Di Tullio, Mimmo Valente, Elettra Lettieri, Hermes Locatelli, Franca Stilo, Luca Pedeferri, Larsen Premoli, Mattia Dambrosio, Onofrio Laviola, Pino Bifano, Giorgio Palombino, Tiziana Coco, Lalla Francia, Eloisa Francia, Maria Vittoria Boemi, Federica Zarloni, Andrea Dominoni.
Visitate il sito web di Funky Town per avere più informazioni.