TUTTI GLI ARTICOLI DEL 2015 PER AUGURARVI UN BUON ANNO NUOVO
Il 2015 si chiude in positivo. Il progetto The Italian Soul è cresciuto nell’ultimo anno. Ci siamo messi in discussione, abbiamo messo insieme tutte le nostre capacità e unito tutte le risorse per essere più forti. Sono cresciute le connessioni con grandi artisti indipendenti nazionali e internazionali facendo crescere di conseguenza l’interesse per i nostri articoli. Il prossimo anno avremo il piacere di raccontarvi tutti i particolari.
Omaggio di Dario Serafino a uno dei più grandi musicisti italiani di sempre, Pino Daniele, scomparso ormai quasi un anno fa.
- 09/01: Da Black Jezus
Intervista ai Da Black Jezus, duo siciliano che si muove tra soul, blues e musica elettronica.
- 19/01: Lynden David Hall
La classe, il talento e la voce di uno dei più grandi esponenti del Neo Soul britannico ed europeo, scomparso prematuramente all’età di soli 32 anni.
- 03/02: Due motivi per Sanremo
Ovvero le due artiste che ci spinsero a seguire il Festival di Sanremo 2015: Serena Brancale e Chanty
- 20/02: Serena Brancale
Una delle più grandi sorprese musicali italiane del 2015. Snobbata a Sanremo, ha però fatto girare la testa a molti appassionati col suo disco d’esordio, “Galleggiare”. Lei è Serena Brancale, viene dalla Puglia e canta come un usignolo.
“The Uncrowned Queens”, ovvero le regine senza corona. Bellissimo articolo di Maddalena M. sul rapporto tra le donne e la musica.
- 22/04: Terry Callier
Di storie incredibili nella musica ce ne sono tante, ma la sua merita particolare attenzione. Lui è Terry Callier, e siamo sicuri che la sua voce e la sua chitarra vi conquisteranno in un istante.
- 08/05: Jordan Rakei
La sua performance al Biko ci entusiasmò a tal punto che decidemmo di dedicargli un articolo. (Ri)ecco a voi Jordan Rakei, talento Neo Soul venuto dall’Australia.
- 16/05: B.B. King
Un altro grandissimo musicista scomparso nel 2015 è il bluesman BB King. Vi riproponiamo l’articolo scritto dal nostro amico e collega Gianluigi Brambilla per omaggiare uno dei più grandi musicisti del XX secolo.
- 16/06: Jarrod Lawson
Per molti è la nuova star mondiale del Soul. Per tutti è un musicista incredibile, eccezionale sia al pianoforte che alla voce. Direttamente da Portland, ecco a voi Jarrod Lawson.
- 26/06: Geno Young
Secondo noi non ha avuto la fama che si merita: ascoltate un suo disco e sarete d’accordo con noi. Stiamo parlando di Geno Young, genio misconosciuto del Neo Soul.
- 03/07: Electro Deluxe
Se amate la musica dal vivo e siete patiti di Jazz-Funk, loro saranno il vostro gruppo preferito: stiamo parlando dei francesi Electro Deluxe, un esplosione di Black Music di primissima qualità.
Il ritorno dell’anno, l’artista più atteso del XXI secolo, il re del Neo Soul: D’Angelo is back! Noi siamo andati a vederlo in occasione dell’Estathè Market Sound e siamo stati travolti da un’ondata di Funk che ricorderemo finché vivremo. Questo è il nostro racconto.
- 28/07: Lauryn Hill live @Lucca
Un altro ritorno in grande stile, stavolta da parte di una delle regine del Neo Soul. La nostra amica GioRgia ci ha raccontato le sue emozioni dopo l’epocale concerto di Lauryn Hill al Lucca Summer Festival 2015.
- 01/09: Lindsey Webster
Una delle perle di questo 2015: lei è la raffinata Lindsey Webster, una delle voci più interessanti del sottobosco Jazz ed R&B americano
- 08/09: Jill Scott – “Woman”
Jill Scott. Bisogna dire altro? Be’, forse che è uscito quest’estate è uscito il suo nuovo disco, “Woman”, una vera bomba per gli amanti del genere. E noi non potevamo non parlarne.
- 15/09: Ntjam Rosie
Nel nostro peregrinare virtuale alla ricerca di talenti europei abbiamo individuato questa Dea d’ebano, talentuosissima musicista e cantante, oltre che icona di stile in Olanda, dove vive dopo essersi trasferita con la madre dal Cameroon. Signore e signori, ecco a voi Ntjam Rosie da Sonkoe.
Un’altra storia in cui musica ed immigrazione si uniscono e si influenzano. Un altro disco “europeo” di una bellezza con pochi eguali. Parliamo di Ola Onabule, cantante inglese originario della Nigeria, e del suo ultimo album “It’s The Peace That Deafens”.
- 23/09: Davide Shorty – Intervista
Di lui abbiamo parlato molto (e volentieri), prima grazie alla sua band Retrospective For Love, poi per la sua partecipazione trionfale ad X Factor. Qui trovate l’intervista da noi realizzata a Davide Shorty poco prima dell’inizio di XF9.
- 29/09: Tahira Memory – “Pride”
Quest’anno da Portland è arrivata davvero una vagonata di bella musica Soul. Dopo l’incredibile Jarrod Lawson, ecco a voi Pride, il meraviglioso album della sua corista Tahirah Memory.
- 07/10: Daniel March
Ancora Australia, ancora un grande artista. Parliamo di Daniel March, cantante e chitarrista di eccezionale talento, supportato nel suo mini-tour italiano dal nostro Nicolò Mariani al basso e da Marco Volgare alla batteria.
- 13/10: Alison Crockett
Ovvero una delle tante di cui si parla ingiustamente poco. Ed è per questo che noi ne parliamo con piacere: leggete, guardate ed ascoltate, e capirete il perché.
- 20/10: Vahimiti
Già il nome polinesiano non poteva non incuriosirci ed attirarci. Poi abbiamo sentito la sua musica, e abbiamo deciso che fosse buona cosa intervistarla. Lei è Vahimiti e, se l’ascolterete, vi farà viaggiare lontano.
- 27/10: Judith Hill
Se è vero che Prince ultimamente lascia a desiderare come artista, di certo non si può dire la stessa cosa quando veste i panni del produttori. Ce ne siamo accorti ascoltando il primo album dell’ex concorrente di The Voice Judith Hill. Da maneggiare con attenzione.
- 03/11: Lalah Hathaway
Essere figli di artisti che hanno fatto la storia non è per nulla facile. Lalah Hathaway però sembra non curarsene, e la sua musica non risentirne. Leggere ed ascoltare per credere.
In una grigia serata autunnale ci siamo ritrovati con la meravigliosa Alba Plano al Teatro Sociale di Como. Sul palco c’era una certa Esperanza Spalding, e non abbiamo potuto non condividere un’esperienza che di terreno ha avuto ben poco.
- 17/11: McClain Sullivan
Un altro talento nascosto, un’altra carovana di bellissima musica da scoprire. Lei è McClain Sullivan, intervistata in esclusiva dal nostro amico Filippo Giorgi.
- 24/11: Lianne LaHavas
Di Lianne LaHavas non c’è molto da dire, semplicemente perché basterebbe il nome. Talento vocale straordinario, un successo di pubblico e di critica dopo l’altro, performance live da rimanere senza fiato. Non potevamo non parlarne.
- 01/12: Urban Academy
Quest’anno abbiamo parlato molto di artisti provenienti da diversi angoli dell’Europa. Tra le varie tappe virtuali, una delle più interessanti è stata quella di Amburgo, metropoli tedesca, patria del collettivo Urban Academy.
- 09/12: Carol Riddick
Il nostro percorso virtuale non poteva non fare tappa a Philadelphia, patria del Philly Soul e della eccezionale Carol Riddick. Listen and enjoy!
Davide Shorty nella sua seconda intervista per The Italian Soul, la prima dopo l’esperienza di X Factor. Emozioni, pensieri e progetti di uno degli artisti più interessanti della scena Black italiana in esclusiva per i lettori del nostro blog.
Quest’anno il peculiare clima natalizio milanese è stato arricchito da un elemento di magia in più. Chi è passato in Piazza Duomo durante l’avvento sa di cosa parliamo; per chi non ha visto… Buona lettura.