Jonas - 4ward Fast to Future

Jonas – 4ward Fast to Future – MailInbox

La puntata odierna di “MailInbox” ci porta a Copenhagen, città di origine di Jonas, considerato il padrino del soul scandinavo.

La puntata di questa settimana di “MailInbox” ci riporta in Europa, più precisamente in Danimarca e nella sua capitale, Copenhagen. Sì, perchè è proprio da qui che proviene il protagonista dell’articolo di oggi, ovvero il cantante neo soul/R&B Jonas.

Siamo rimasti molto colpiti quando abbiamo sentito Jonas per la prima volta, qualche settimana fa, grazie ad un messaggio trovato nella nostra casella di posta. Com’era possibile che un talento del genere ci fosse sfuggito per tutti questi anni? Non a caso sul sito della Jonas Music (etichetta discografica da lui fondata e attualmente diretta) si parla di come sia considerato da anni il padrino del soul scandinavo. Nel 2016 è infatti stato come artista dell’anno agli Scandinavian Soul Music Awardpunta di diamante di una carriera che dura comunque da più di vent’anni, e che l’ha portato a girare il mondo con la propria musica.

La sua carriera si è arricchita di un ennesimo capitolo nel 2020, un EP che è poi il tema principale dell’articolo odierno. Il nome è 4ward Fast To Future, è composto da quattro brani ed è un vero e proprio mix esplosivo di R&B e neo soul della migliore qualità, da far invidia a un Dwele o ad un Musiq Soulchild. Di questo EP esiste anche una versione “remixata”, 4ward Fast To Future (Remixes) nella quale troviamo ben sette versioni di tre dei quattro brani dell’EP originale, realizzate da artisti di fama internazionale tra cui Daniel Fridell, Dadson, DJ John Vincent, Andreas Lautsen e Tony Ozier. Ma vi togliamo l’imbarazzo della scelta, consigliandovi di ascoltare prima uno e poi l’altro disco: non ve ne pentirete!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP 20 The Italian Soul Blog

Social Media

Most Popular

Categories

On Key

Related Posts

Buckshot Lefonque - The Italian Soul Blog

Buckshot Lefonque (1994)

La nostra macchina del tempo oggi torna al 1994 con l’omonimo disco dei Buckshot Lefonque, collettivo creato da Branford Marsalis. Jazz e soul-funk. Una contaminazione non

Sly Johnson - 55.4 - the Italian Soul Blog

Sly Johnson – 55.4

55.4 è l’ultimo album di  Sly Johnson cantante, rapper, beatboxer, produttore e polistrumentista francese. Qui su The Italian Soul, come ben sapete, oltre a farvi

Stevie Wonder - Talking Book (1972)

Stevie Wonder – Talking Book (1972)

Talking Book, il disco di svolta electro-funk di Stevie Wonder Dopo essere stato, durante l’infanzia e adolescenza, il ragazzino prodigio della Motown e arrivato al