LNDFK Last Blue

LNDFK – Lust Blue

Oggi vi portiamo alla scoperta di LNDFK, giovane promessa neo soul italo-tunisina.

Oggi vi vogliamo svelare una novità italiana davvero interessante: LNDFK è una giovane artista (classe 1990) italo-tunisina nata a Sousse, cresciuta a Napoli ed ora residente a Parigi. Proprio oggi esce il suo primo EP, Lust Blue, un concentrato di musica elettronica, neo soul, R&B, hip hop, con influenze da tutti gli stili del mondo musicale afro-americano; un disco che ci ha entusiasmato dalla prima nota dell’anteprima che abbiamo avuto la fortuna di ascoltare sul sito web di Rockit e che speriamo che faccia entusiasmare anche voi. Il gioiello uscito dalla mente di questa giovane musicista è davvero di primo livello, soprattutto grazie al raffinatissimo gusto nella produzione, capace di proiettare immediatamente l’ascoltatore in un mondo caldo, sognante, etereo, un mondo dal quale è difficile staccarsi già dal primo ascolto. J Dilla e Hiatus Kaiyote sono forse i primi artisti che istintivamente mi vengono in mente ascoltando Lust Blue, ma l’EP, prodotto a quattro mani con il pianista e beatmaker Daryobass, non evoca suggestioni solo musicali: il bellissimo artwork che arricchisce il prodotto fa immediatamente capire come LNDFK sia appassionata di arte a 360 gradi:
“Il mio artista preferito in assoluto è Mark Rothko e mi ha sempre colpito l’incredibile potenza espressiva dell’espressionismo astratto. Sfociando quindi nella contemporaneità di Pantone, ho cercato di sintetizzare tutto ciò con elementi naturali, la terra e l’acqua, e con l’evocazione della mia terra d’origine. Dal punto di vista concettuale invece la mia ispirazione è stata l’idea contemporanea della figura femminile, a cui è legato il concept di Lust Blue“.
Insomma, Lust Blue non è il solito EP dell’artista esordiente che cerca di farsi un nome per ottenere date e un po’ di notorietà. LNDFK è andata oltre, realizzando un lavoro particolarmente ricercato, originale e curato che ci fa bene sperare per un futuro luminoso. Per il momento ci godiamo questo piccolo mosaico di suoni e colori, ma cominciamo già il conto alla rovescia per qualcosa di più esteso che potrà venire in futuro…
[vc_video link=’https://www.youtube.com/watch?v=_1A843egLdE’]

Fonte: rockit.it

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP 20 The Italian Soul Blog

Social Media

Most Popular

Categories

On Key

Related Posts

Buckshot Lefonque - The Italian Soul Blog

Buckshot Lefonque (1994)

La nostra macchina del tempo oggi torna al 1994 con l’omonimo disco dei Buckshot Lefonque, collettivo creato da Branford Marsalis. Jazz e soul-funk. Una contaminazione non

Sly Johnson - 55.4 - the Italian Soul Blog

Sly Johnson – 55.4

55.4 è l’ultimo album di  Sly Johnson cantante, rapper, beatboxer, produttore e polistrumentista francese. Qui su The Italian Soul, come ben sapete, oltre a farvi

Stevie Wonder - Talking Book (1972)

Stevie Wonder – Talking Book (1972)

Talking Book, il disco di svolta electro-funk di Stevie Wonder Dopo essere stato, durante l’infanzia e adolescenza, il ragazzino prodigio della Motown e arrivato al