Raphael Saadiq è in studio a registrare il nuovo disco
E’ da un po’ di tempo che teniamo sotto osservazione i movimenti “social” di Raphael Saadiq, e pensiamo di aver raccolto un buon numero di prove a conferma di un suo ritorno in studio, con ogni probabilità volto alla registrazione di un nuovo album. Un album che, stando a quello che abbiamo potuto osservare, potrebbe ospitare la “crème de la crème” della scena black attuale. Ma andiamo con ordine. La pagina FB di Raphael Saadiq è seguita da circa 700.000 utenti, un buon numero davvero, quel numero che ti permette di lasciarla silente anche per settimane senza timore di perdere seguito, se non addirittura per mesi, come il Nostro ha fatto nell’ultimo periodo. Questo fino alla fine del 2016 quando, in prossimità di un concerto di fine anno, Saadiq ha cominciato a riutilizzare con frequenza la propria pagina. Ma è col nuovo anno che le cose si sono fatte ancora più intriganti.
Mercoledì 4 gennaio 2017
“Back at it” sono le parole che leggiamo nella didascalia di questa foto. Noi l’abbiamo interpretato come un “Sono tornato in studio e sono pronto a ricordare a tutti chi sono e cosa so fare”. La foto, in ogni caso, ci sembra eloquente… Raphael Saadiq è tornato in studio per registrare nuova musica.
Questa foto risale in realtà al 18 dicembre, ma è solo il 4 gennaio che Raphael (o chi per lui) decide di impostarla come immagine di copertina. Che sia un messaggio subliminale, come a dire “E se questa fosse la copertina del mio nuovo disco?”; Riteniamo che questa possibilità non sia così remota.
Domenica 8 gennaio 2017
L’8 gennaio, dopo qualche giorno di stanca o contenuti relativamente poco interessanti, spunta un’altra foto proveniente da uno studio di registrazione, nella quale tra l’altro si riconosce il tipo coi rasta sullo sfondo, già presente nella foto del 4 gennaio. Il coprotagonista della foto, comunque (oltre ovviamente a Saadiq) è il cantante R&B Miguel; tutto sembra preludere ad una collaborazione prossima a realizzarsi.
Lunedì 9 gennaio 2017
Il giorno successivo, il 9 gennaio, spunta un altro contenuto parecchio interessante sulla pagina di Raphael e questa volta si tratta di un video. Il video in questione è una specie di brevissimo documentario con tanto di titolo (RAPHAEL SAADIQ Studio Sessions), e vede protagonista il musicista californiano insieme Cody Chesnutt: un giro di basso suonato da Saadiq e la voce calda e piena di soul di Chesnutt rendono questo minuto scarso qualcosa di assolutamente magico. L’hype aumenta.
https://www.facebook.com/raphaelsaadiq/videos/10154312709426819
Giovedì 12 gennaio 2017
Cambia il giorno, cambia il “formato”, ma non cambia la sostanza. Giovedì sulla bacheca della pagina di Raphael Saadiq compaiono altre due foto, scattatate come le precedenti in studio di registrazione. Una ritrae il cantante insieme al performer Austin Brown, i due paiono intenti ad ascoltare qualcosa: che sia la bozza del terzo featuring del nuovo disco? L’altra vede invece il Nostro sorridere insieme al frontman degli Electric Guest, Asa Taccone. Il quarto featuring dell’album sta (probabilmente) per diventare realtà.
Venerdì 13 gennaio 2017
Veniamo quindi all’ultimo (per ora) contenuto condiviso da Raphael col proprio pubblico. Stiamo parlando di un video, intitolato Cubana Libre, che vede Saadiq spassarsela in quella che potrebbe sembrare una città (appunto) cubana; insieme a lui c’è anche Common, e questo potrebbe essere un indizio per un quinto, esplosivo featuring, anche se qui è buona cosa andarci cauti: non è ben chiaro a quale progetto faccia riferimento il video in questione. L’unica cosa certa è che la musica che lo accompagna è stata realizzata da Saadiq, e se fosse un anticipo di ciò che potremmo sentire… be’, non sarebbe niente male.
https://www.facebook.com/raphaelsaadiq/videos/10154325251821819
Questi sono fino ad ora gli indizi che Raphael Saadiq ha “disseminato” sul web e sui social. Il messaggio sembra chiaro: il polistrumentista californiano pare proprio intenzionato a tornare, e a farlo in grande stile come ha già fatto diverse volte in passato. A noi non resta che aspettare… incrociando le dita. Good luck, Raphael!