Soulfriends

Soulfriends: music is the answer.

Questa settimana parliamo un po’ di noi. Sabato sera, infatti, in occasione dell’evento Soulfriends, organizzato allo Ziolive Club da The Italian Soul, è successo quello che speravamo succedesse da tempo, quello che ogni musicista o appassionato di musica vorrebbe che avvenisse: si è creata LA magia. Avete in mente quelle serate in cui succedono continuamente belle, bellissime cose e sembra che niente possa andare storto? Ecco, Soulfriends è stato questo. E forse anche di più.
Qualche settimana fa un nostro vecchio amico e grande musicista, Carmelo “Karme” Caruso, uno che con le tastiere ci sa fare eccome, ci chiese aiuto per trovare un posto dove suonare durante uno dei suoi soggiorni a Milano (Karme vive e lavora a Londra da qualche anno). Dopo qualche ricerca, la nostra scelta è ricaduta sullo Ziolive Club, una location perfetta se si vuole jammare fino a tarda notte nella più completa libertà. Qualche chiamata a vecchi e nuovi amici musicisti amanti del Soul, ed ecco che la serata comincia a prendere forma. Pochi giorni prima dell’evento, poi, c’è già una prima sorpresa: Davide Shorty, anche lui amico di Karme, ci conferma che sarà presente alla jam. Un primo indizio che ci ha fatto subito immaginare le potenzialità di una serata del genere.

 [vc_video link=’https://youtu.be/3JR32kQvRwA’]

Finalmente arriva il sabato sera, e con lui Soulfriends. Al nostro arrivo lo Ziolive Club è già pieno e bello vivace, riempito dai già citati Shorty e Karme, dai batteristi Dario Scherrillo, Diego Mariani e Riccardo Bruno, dai bassisti Orazio Nicoletti, Raffaele Balli, Federico Barluzzi e Niccolò Mariani, dal nostro Dario Serafino e dal chitarrista Lorenzo “Budo” Lia. La serata comincia con una splendida versione di “Feel Like Makin’ Love” interpretata da Shorty, Karme, Niccolò Mariani e Riccardo Bruno; l’aria si riempie di Groove e la gente si diverte e sta bene. L’atmosfera rilassata e la voglia di fare musi

Share

TOP 20 The Italian Soul Blog

Social Media

Most Popular

Categories

On Key

Related Posts

Buckshot Lefonque - The Italian Soul Blog

Buckshot Lefonque (1994)

La nostra macchina del tempo oggi torna al 1994 con l’omonimo disco dei Buckshot Lefonque, collettivo creato da Branford Marsalis. Jazz e soul-funk. Una contaminazione non

Sly Johnson - 55.4 - the Italian Soul Blog

Sly Johnson – 55.4

55.4 è l’ultimo album di  Sly Johnson cantante, rapper, beatboxer, produttore e polistrumentista francese. Qui su The Italian Soul, come ben sapete, oltre a farvi

Stevie Wonder - Talking Book (1972)

Stevie Wonder – Talking Book (1972)

Talking Book, il disco di svolta electro-funk di Stevie Wonder Dopo essere stato, durante l’infanzia e adolescenza, il ragazzino prodigio della Motown e arrivato al