SOULMAG
DAL 2008 THE ITALIAN SOUL BLOG
La nostra passione per la musica soul e tutta la black music ci ha spinto nel 2008 ad aprire questo blog per far conoscere questa musica meravigliosa proveniente da tutto il mondo, dando visibilità non solo ad artisti famosi ma anche ad quelli indipendenti, come noi.
ULTIMI ARTICOLI

Ricordando Angie Stone

Charlie Bereal – Walk With The Father

Rae Khalil – Crybaby

Emilia Sisco – Introducing Emilia Sisco

Nectar Woode – Head Above Water

Kendrick Lamar – GNX
MADE IN ITALY

Lira Bekbolatova – “Sfumatre d’Amore”

Quel Gran Genio – Lucio Battisti – Marta Blumi Tripodi

Se Stasera Sono Qui – Omaggio a Tenco
TOP OF 2023

Black Pumas – Chronicles Of A Diamond
BACK IN THE DAYS

Q-Tip – The Renaissance (2008)
“The Renaissance”, il capolavoro di Q-Tip a sedici anni dalla sua uscita Qui su The Italian Soul non abbiamo mai mancato di esprimere la nostra stima per il rapper Q-Tip, uno degli

Prince – Love Symbol (1992)
Il 7 giugno 1958 nasceva Prince e noi vi parliamo di “Love Symbol” Vi abbiamo spesso parlato, qui su The Italian Soul, della grande genialità dell’indimenticabile Prince. Oggi abbiamo un motivo in

Tony!Toni!Tonè! – House Of Music (1996)
“House Of Music” dei Tony!Toni!Tonè! è il nostro omaggio a Raphael Saadiq che oggi compie 58 anni. A più riprese vi abbiamo parlato, in questo blog, di Raphael Saadiq. Non poteva essere

Tower Of Power – Back To Oakland (1974)
50 candeline per “Back To Oakland” dei Tower Of Power Oggi torniamo a parlarvi dei Tower Of Power, favolosa formazione soul-funky scegliendo per voi “Back To Oakland”, che a Febbraio ha spento

I want You – Marvin Gaye
Oggi nasceva Marvin Gaye. Lo ricordiamo con “I Want You”, l’album di svolta. 85 anni fa nasceva Marvin Gaye, uno dei più grandi e leggendari artisti della musica soul mondiali. Purtroppo, ricordare

Amel Larrieux – Bravebird (2004)
Back in The Days ci porta a “Bravebird” il secondo album di Amel Larrieux uscito nel 2004 Dopo l’esperienza con il beatmaker Bryce Wilson nei Groove Theory, e dopo aver inciso con
MAILINBOX
Le proposte della settimana direttamente dalla nostra casella di posta.

Music Carolyn – The One
“The One”, nuovo brano per la bella voce di Music Carolyn. Torniamo a occuparci di novità soul con un pezzo

We love Aarón Pozón’s “Human Behavior”
Human Behavior è il secondo singolo da solista del sassofonista, flautista, compositore e arrangiatore spagnolo Aarón Pozón La Spagna: terra di bellissime

Un tocco di “Bianco” con gli Yerba Mates
Bianco è il nuovo singolo degli Yerba Mates, giovanissimo duo jazz/funk polacco “Due teenager ossessionati da funk, soul e jazz”.

Gli Who Parked The Car e il loro nuovo singolo Rock Climbing
Rock Climbing è il nuovo singolo degli Who Parked The Car, giovane e fresca band jazz-funk parigina Dalla Francia è
CINEMA

Aretha Franklin – Lady Soul

Ma Rainey’s Black Bottom

The Changin’ Times of Ike White

Becoming – Your Story Is Your Power
JAZZ

Samara Joy – Portrait
Ritorna Samara Joy, una delle voci più interessanti della nuova scena jazz contemporanea con un nuovo album dal titolo “Portrait”. Dopo averci stupito nel 2022 con il premiatissimo “Linger Awhile”, che l’ha anche fregiata del titolo di Migliore Artista Esordiente,

Michael Mayo – Fly
Una delle voci più interessanti di questi ultimi anni, a cavallo tra il soul e il jazz, è sicuramente quella del losangelino Michael Mayo. Classe 1994, respira musica sin dalla più tenera età, essendo figlio d’arte. Suo padre è Scott

Keyon Harrold – Foreverland
“Foreverland”, nuovo lavoro del trombettista Keyon Harrold Sin dagli anni ‘70 abbiamo avuto molti esempi di musicisti jazz che si sono tuffati, anche con ottimi risultati commerciali, sul soul e sul funk. Spesso da una parte facendo storcere il naso

Butcher Brown Presents Triple Trey
Butcher Brown Presents Triple Trey, un grande ritorno. Cinque anni fa, qui su The Italian Soul, vi invitammo a scoprire i Butcher Brown, collettivo di Richmond (quindi concittadini di D’Angelo) formato da musicisti straordinari capaci di unire in un groove
DIRITTI CIVILI

Fantastic Negrito – White Jesus Black Problems
“White Jesus Black Problems” di Fantastic Negrito mette in risalto le più grandi contraddizioni di questo mondo, rivendicando il diritto ad essere liberi e uguali attraverso un amore apparentemente impossibile e un viaggio sonoro che non ha eguali tra soul,

Gil Scott-Heron – Pieces Of A Man
Nel 2021 ricorrono i cinquant’anni dalla pubblicazione di Pieces of a Man, capolavoro di Gil Scott-Heron e uno dei capisaldi del “conscious soul” Soul e impegno socio-politico formano un binomio musicale in grado di muovere le coscienze e dar voce al disagio delle minoranze.

Holebones – Ain’t Gonna Let Nobody Turn Me Around
Ain’t Gonna Let Nobody Turn Me Around è il primo singolo degli Holebones, quartetto blues milanese “Non tutti i mali vengono per nuocere”. Quante volte ti è capitato di sentirlo e persino di dirlo? Non stiamo neanche a contarle. Perché

Common – A Beautiful Revolution (Pt. 1)
A Beautiful Revolution (Pt. 1) è il nuovo album di Common con Lenny Kravitz, Black Thought, PJ, Robert Glasper, Isaiah Sharkey, Burniss Travis e Karriem Riggins. La giornata di ieri è probabilmente da segnare con un cerchio rosso sul calendario del
HIP HOP

Common & Pete Rock – The Auditorium vol. 1
La foto del Kings Theatre di New York e due persone che la osservano passandovi davanti. Quasi come un importante riconoscimento. Quei due uomini rispondono ai nomi di Common e Pete Rock, il primo un rapper che da noi qui

NxWorries – Why Lawd?
A otto anni di distanza da “Yes Lawd”, ritorna il progetto di Anderson .Paak e del beatmaker Knowledge, denominato NxWorries A otto anni di distanza da “Yes Lawd”, ritorna il progetto di Anderson .Paak e del beatmaker Knowledge, denominato NxWorries

Outkast – Aquemini (1998)
Aquemini, il terzo e magico album degli Outkast Eccentrici, visionari, psichedelici, ironici e dannatamente funky. Se dovessimo usare quattro aggettivi per definire lo stile degli Outkast, beh potremmo dire che questi calzano loro a pennello. Tempo fa vi parlammo di

The Miseducation Of Lauryn Hill (1998)
The Miseducation Of Lauryn Hill, un pietra miliare irripetibile della black music. Dopo aver rilasciato nel 1996 il bellissimo album “The Score”, con i Fugees, Lauryn Hill si separava dal gruppo per dare vita a un lavoro che avrebbe aggiunto
TIS PROJECTS

The Italian Soul Blog nella Top 20 dei Migliori Blog Soul al Mondo!

Denise Prandini – Fotografa d’Arte
Denise Prandini, fotografa d’arte e dello spettacolo, entra a far

Agriturismo Le Case Rotte: Back To Barter
Certi incontri non avvengono per caso: è online il nuovo

Echoes in Conversation – L’Arte Che Sostiene L’Arte
Arte: Wits School of Art di Johannesburg e The Italian Soul
SOULMAG
THE ITALIAN SOUL BLOG
redazione
Capo Redattore: Dario Serafino
Redattore: Michele Capasso
Autori: Michele Capasso, Francesco Favano, Diego Mariani, Simone Boldreghini, Dario Serafino, Fabio Negri, Idriss Hannour.