Technoir

Technoir – Intervista

Sabato sera abbiamo intervistato i Technoir dopo il loro live al Biko

“Genovesi, popolo di eroi e navigatori… I Technoir sono un duo del capoluogo ligure e sentendo il loro pregevolissimo materiale traspare tutto il loro eroismo ed il loro essere marinai. Genova è una città che è un bel po’ che offre poco o nulla alla creatività, lasciando spazio alla qualità dei suoi musicisti. Le influenze dei Technoir trascendono dai confini, sia per un respiro speziato ed anagrafico di Nigeria e Grecia e sia perchè la prua della loro barca di esploratori è rivolta verso il futuro. I suoni sono sapientemente ricercati, mixati e le atmosfere trascinano l’ascoltatore ovunque e da nessuna parte contestualmente; sicuro la loro terra risuona, risuona il rumore rosa del centro storico più grande d’Europa, ma filtrato e reso unico dalla visione dei nostri eroi che vivono in maniera completa nel mare della Musica. Tecnicamente il disco è una parte di un concept project, preludio di altri lavori che, sicuramente, non deluderanno, ed andrà a formare un lavoro più ampio, una visione d’insieme che solo chi ha grande talento e dedizione può vedere e razionare durante la traversata. L’impatto creativo di Alexandros avvolge a 360° abbracciando soluzioni armoniche e ritmiche che portano dai più futuristici club Londinesi a sapori un po’ fumosi dell’acid anni ’90. Trasversale, avvolgente. Jennifer è come le frasi della tromba di Miles, diamante finito sopra gioielli raffinatissimi, chiosa e preludio. ‘Buon vento’ a pieno titolo: arte”.

Con queste meravigliose parole di uno dei nostri autori, Il Dede, vi introduciamo a un duo italiano tra i più interessanti della scena black italiana attuale. Stiamo parlando, come avrete capito, dei Technoir, ovvero Jennifer Villa (voce, effetti) e Alexandros Phoenix (chitarre, laptop, synth, voce), e del loro EP NeMui, primo di tre lavori che usciranno entro dicembre per Wasabi Produzioni ed andranno a formare, tutti insieme, il primo vero LP dei Technoir. Sabato sera c’eravamo anche noi al Biko ad assistere al primo live milanese del duo (trasferitosi da poco a proprio a Milano), e abbiamo colto al volo l’occasione per intervistare Jennifer ed Alexandros. Buona visione!

[vc_video link=’https://www.youtube.com/watch?v=2DdEbY_MA9M&feature=youtu.be’]
 

Share

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP 20 The Italian Soul Blog

Social Media

Most Popular

Categories

On Key

Related Posts

Buckshot Lefonque - The Italian Soul Blog

Buckshot Lefonque (1994)

La nostra macchina del tempo oggi torna al 1994 con l’omonimo disco dei Buckshot Lefonque, collettivo creato da Branford Marsalis. Jazz e soul-funk. Una contaminazione non

Sly Johnson - 55.4 - the Italian Soul Blog

Sly Johnson – 55.4

55.4 è l’ultimo album di  Sly Johnson cantante, rapper, beatboxer, produttore e polistrumentista francese. Qui su The Italian Soul, come ben sapete, oltre a farvi

Stevie Wonder - Talking Book (1972)

Stevie Wonder – Talking Book (1972)

Talking Book, il disco di svolta electro-funk di Stevie Wonder Dopo essere stato, durante l’infanzia e adolescenza, il ragazzino prodigio della Motown e arrivato al