Cerca
Close this search box.
top 10

Top 10 2020 – The Italian Soul

Abbiamo selezionato i 10 brani più belli degli album proposti sul blog nel 2020. Ecco la nostra top 10 dell’anno!

Manca solo qualche giorno all’inizio delle festività natalizie più strane di sempre a causa dell’eccezionale situazione in cui ci troviamo ormai da quasi un anno. Non saranno ovviamente delle feste tradizionali, con i parenti riuniti intorno alla tavola, i brindisi, i saluti, gli abbracci e tutto ciò che fanno da contorno a uno dei periodi più amati dell’anno. Per rimediare, però, abbiamo sempre lei: la musica. Un risvolto positivo della pandemia in cui ci troviamo è che ha stimolato i musicisti a produrre molta musica in studio; per questo motivo ogni settimana ci siamo ritrovati ad ascoltare diversi nuovi dischi, mixtape, singoli e session. Qui sotto trovate la top 10 dei brani tratti dagli articoli del blog di The Italian Soul: anche quest’anno così strano e difficile ha saputo tirare fuori diverse perle che vogliamo condividere con voi.

Baby Don’t Cry – Jose James Feat. J Hoard

Il 2020 è stato l’anno del ritorno sul mercato discografico di Jose James, il quale per la prima volta pubblica un album sulla propria etichetta, la Rainbow Blonde Records. Il disco si intitola No Beginning No End 2riferimento preciso all’album del 2014 che è considerato il migliore del musicista di Minneapolis. Sebbene forse non all’altezza del predecessore, anche in questo nuovo album ci sono dei piccoli capolavori che ci hanno fatto godere, come il brano che abbiamo scelto per questa classifica, Baby Don’t Cry, con il featuring di una delle rivelazioni soul dell’anno, il cantante J Hoard.

Blue – Nyah Grace

Nyah Grace, 18 anni compiuti da poco, nata e cresciuta in Colorado ma attualmente attiva a Londra, si candida ad essere la rivelazione black dell’anno. Il suo album Honey-Coloured ci ha sorpresi, ma la giovane Nyah ci ha definitivamente conquistati con Blue, struggente ballata uscita qualche mese fa, che entra a pieno titolo in questa top 10. Ascoltatela, fa bene al cuore.

Night Train – Christian McBride Big Band

Christian McBride è uno dei bassisti e contrabbassisti più forti della nostra epoca. Eclettico, virtuoso, swingante, intelligente ed emozionante, da vent’anni domina la scena musicale jazzistica (e non solo) continuando a sfornare dischi, che sia da session-man o da leader. L’ultimo è For Jimmy, Wes & Oliver, un omaggio ai jazzisti Jimmy Smith, Wes Montgomery e Oliver Nelson realizzato con la propria big band. Ospiti in una sezione ritmica all-star ci sono Joey DeFrancesco (organo), Mark Whitfield (chitarra) e Quincy Phillips (batteria). Il primo brano dell’album, Night Trainè un’esplosione di swing da brividi.

Son Shine – Sault

Il misterioso collettivo Sault è una delle sorprese di questo 2020. Il loro sound super eclettico, il loro metodo di comunicazione social estremamente criptico e il loro grandissimo impegno politico li pongono in controtendenza con la maggior parte degli artisti della nostra epoca. Quest’anno sono stati ben due gli album del gruppo, Untitled (Black Is), uscito quest’estate, e Untitled (Rise), pubblicato a ottobre. Da quest’ultimo scegliamo di proporvi la meravigliosa Son Shine.

Soul Symphony – Jarrod Lawson

Dopo sei anni di attesa dall’omonimo esordio, in autunno è tornato anche Jarrod Lawson, cantante e pianista di infinito talento in cui jazz, soul e R&B si fondono in un unico, meraviglioso stile. Be The Change è il titolo della nuova opera di Lawson, che può vantare tra i musicisti che hanno partecipato alla realizzazione del disco anche Sammy Figueroa, uno dei migliori percussionisti contemporanei (George Benson, Brecker Brothers, Joe Cocker, Chic e decine di altri). Da questo splendido album abbiamo scelto di condividere con voi Soul Symphony, una “signature ballad” di Lawson che vi farà brillare gli occhi (e le orecchie).

Happy Days – Cory Henry

Uno dei nostri album preferiti di questo 2020 è sicuramente Something to Say di Cory Henry. L’organista e cantante newyorchese sforna un’opera densa di pezzi bellissimi, dichiaratamente ispirata a grandi del jazz, del soul e del funk come Herbie Hancock, George Duke, Stevie Wonder e Prince. Una delle tracce che più abbiamo ascoltato di questo disco è sicuramente Happy Days, in cui Cory Henry e i suoi Funk Apostles danno veramente il meglio di loro stessi. Ascoltare per credere!

Rainbow Road – Dan Kye

Dan Kye non è altro che l’alter ego più “tamarro” del cantante e pianista neo soul Jordan Rakei. Quest’anno ha tirato fuori una perla come Small Moments, disco di musica elettronica/house con una montagna di influenze black. Lo dimostrano brani come la meravigliosa Rainbow Road, dedicata ad uno dei miti di Rakei, Prince. Un pezzo che difficilmente vi permetterà di mantenere fermo il vostro corpo.

Someone – Gabriel Garzòn-Montano

Gabriel Garzòn-Montano ha pubblicato il suo secondo album in questo 2020, Agüita, uno dei dischi più assurdi dell’anno. Si passa infatti dall’R&B al reggaeton, dall’art rock al pop, dalla trap al neo soul con una naturalezza e una velocità quasi ridicole. Someone è secondo noi il brano più bello del disco, un pezzo di soul contemporaneo innovativo ed originale che abbiamo in rotazione dalla primo ascolto, e che si è meritato a pieno titolo la presenza in questa top 10.

Gravitate – Oscar Jerome

Oscar Jerome è una delle tante bellissime novità inglesi che abbiamo ospitato sul nostro blog quest’anno. E il suo primo album, Breathe Deepè sicuramente nella nostra top five del 2020, grazie al suo particolare blend di neo soul, jazz e funk con forti influenze latin e afro. Tra tutti i brani del disco ce n’è uno che spicca in maniera particolare ed è Gravitate, una hit assoluta che non può non rapire l’orecchio dell’ascoltatore.

Dance The Night Away – Saxappeal feat. Kenny Wesley

Saxappeal è un artista che abbiamo scoperto da poco, ma che ci ha subito conquistati con il suono del suo sax e soprattutto con il suo nuovo album, Black Gold. Il musicista di Detroit ha infatti onorato appieno la tradizione della propria città, sfornando un pregevole disco R&B/neo soul con diversi featuring davvero interessanti. Uno degli ospiti presenti in Black Gold è il cantante Kenny Wesley, il quale con la sua splendida voce ci ha fatti innamorare di Dance The Night Away, che abbiamo eletto come brano top del disco. Non perdetevelo!

Il 2020 è stato quindi, dal punto di vista musicale, un anno in veramente ottimo, in cui molti musicisti e artisti sono riusciti a sfruttare il momento di stasi per comporre, produrre, suonare, incidere e pubblicare nuova musica. Questa nostra top 10 ne è la dimostrazione: godetevela, è il nostro regalo per voi. Buon Natale!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP 20 The Italian Soul Blog

Social Media

Most Popular

Categories

On Key

Related Posts

Lenny Kraviz 5 - The Italian Soul

Lenny Kravitz – 5 (1998)

Con il quinto album 5, Lenny Kravitz conquista il grande pubblico. Attivo sulle scene musicali dal 1989, dai tempi del bellissimo esordio “Let Love Rule”,